Accessibilità
Siti Web

Rendi il tuo sito inclusivo e conforme agli standard WCAG

Una piccola introduzione

Perché l’accessibilità dei siti web è un valore per persone, aziende e Pubbliche Amministrazioni

Immagina un sito web che chiunque possa utilizzare: persone con disabilità visive, uditive o motorie, utenti che navigano da dispositivi mobili, anziani, studenti o cittadini che si affidano quotidianamente ai servizi digitali. Questo è il cuore dell’accessibilità dei siti web: creare esperienze inclusive, intuitive e conformi agli standard internazionali WCAG 2.1 e successivi.

Oggi l’accessibilità non è solo un obbligo legale, ma un valore etico e competitivo. Per le aziende private, significa ampliare il pubblico e migliorare la reputazione del brand. Per le Pubbliche Amministrazioni, è un requisito normativo sancito dalla legge 4/2004 (Legge Stanca), che impone la conformità dei siti web e delle app per garantire a tutti un pari accesso alle informazioni e ai servizi digitali.

Tuttavia, la maggior parte dei siti presenta ancora barriere digitali: testi poco leggibili, immagini senza descrizioni, colori con scarso contrasto, link ambigui o moduli difficili da compilare con tastiera o screen reader.

👉 È qui che entra in gioco Web Elettronica. Dal 2010 supportiamo imprese, enti e agenzie nella creazione e ottimizzazione di siti accessibili, testati e certificati secondo le linee guida internazionali. Il nostro approccio combina competenza tecnica, UX design e conformità normativa, con una metodologia data-driven e AI-friendly che garantisce alte performance e pieno rispetto delle WCAG.

Con Web Elettronica il tuo sito non solo sarà a norma di legge, ma offrirà un’esperienza fluida, coerente e piacevole per ogni utente, indipendentemente dal dispositivo, dal livello di abilità o dal contesto d’uso.

Di cosa stiamo parlando

Cos’è l’accessibilità siti web e perché incide su UX, SEO e conformità

L’accessibilità siti web non è un optional: è un insieme di tecniche, linee guida e scelte progettuali che rendono i contenuti digitali utilizzabili da tutti.
Il nostro obiettivo è eliminare le barriere digitali e offrire esperienze inclusive, accessibili e ottimizzate per la SEO.

Ottimizzazione Front-End Accessibile

Codice pulito, semantica corretta e navigazione intuitiva.

Lavoriamo sul codice del tuo sito per migliorare l’accessibilità tecnica e visiva.
Ottimizziamo layout, HTML, CSS e JavaScript per renderli compatibili con screen reader e tecnologie assistive.

Attività principali:

  • Implementazione di ARIA-label e landmark semantici.
  • Miglioramento di contrasto e leggibilità.
  • Gestione di focus, tab order e skip link.
  • Ottimizzazione responsive e mobile-friendly.
  • Validazione HTML5 e test cross-browser.

Contenuti Accessibili e UX Inclusiva

Comunicare in modo chiaro, leggibile e universale.

I contenuti accessibili migliorano la user experience e favoriscono il posizionamento SEO.
Scriviamo testi, immagini e video ottimizzati per ogni utente e dispositivo.

Comprende:

  • Copywriting inclusivo e leggibile (indice Flesch > 60).
  • Immagini con alt-text e descrizioni accurate.
  • Sottotitoli e trascrizioni per i video.
  • Struttura dei contenuti conforme a WCAG.
  • Revisione di form, CTA e pulsanti.

Accessibilità per eCommerce e App

Shopping online accessibile, semplice e sicuro.

Un carrello o un form non accessibile equivale a una vendita persa.
Ottimizziamo la navigazione e le schede prodotto per garantire una customer journey fluida e inclusiva.

Cosa facciamo:

  • Revisione UX di carrelli, form e filtri.
  • Test con screen reader (NVDA, VoiceOver).
  • Compatibilità con tastiera e comandi vocali.
  • Messaggi di errore chiari e visibili.
  • Audit accessibilità per app mobile iOS e Android.

Il problema

Le barriere digitali più comuni che frenano utenti, SEO e conversioni

Molti siti web non rispettano le WCAG e le normative italiane, causando:

  • Barriere d’accesso per persone con disabilità.
  • Esperienze frustranti che riducono conversioni e fiducia.
  • Rischi legali per PA e aziende non conformi.
  • Perdita di reputazione online e penalizzazioni SEO.

Un sito non accessibile non è solo “poco inclusivo”: è inefficiente, poco professionale e spesso non competitivo.
Rendere il tuo sito accessibile significa invece aumentare il pubblico, migliorare il ranking su Google e comunicare un’immagine aziendale responsabile e moderna.

Aspetti chiave

I vantaggi competitivi di un sito realmente accessibile

Perché affidarti a Web Elettronica

Dal 2010, Web Elettronica è il partner digitale di fiducia per PMI, enti pubblici e agenzie.
Un team specializzato in SEO, UX, sviluppo e AI che unisce competenze tecniche e conoscenze normative per risultati concreti.

I nostri punti di forza:

  • Esperienza reale e multidisciplinare (developer, UX, SEO, AI).
  • Approccio tecnico + normativo, con focus su WCAG e AgID.
  • Supporto diretto, senza call center o intermediazioni.
  • Personalizzazione totale su WordPress, Joomla, Prestashop o soluzioni custom.
  • Reporting trasparente con KPI e dashboard dedicate.

Con noi, l’accessibilità diventa un vantaggio competitivo e un investimento duraturo.

Come possiamo aiutarti?

Audit, formazione e manutenzione: il nostro intervento end-to-end

Audit di Accessibilità e Analisi Tecnica

Effettuiamo una valutazione completa per individuare ogni barriera digitale e verificare la conformità agli standard
WCAG 2.1, EN 301 549 e Legge 4/2004.

Cosa include:

  • Test automatici e manuali (WAVE, AXE, Lighthouse).
  • Analisi contrasto, heading e navigabilità da tastiera.
  • Verifica semantica di tag ARIA e ruoli HTML.
  • Report tecnico WCAG e piano d’intervento.
  • Supporto nella redazione della Dichiarazione di Accessibilità.

Formazione e Consulenza per Team

Diffondiamo cultura digitale inclusiva. Formiamo sviluppatori, designer e copywriter per applicare correttamente i principi di accessibilità.

Esempi di moduli formativi:

  • Accessibilità WordPress e Elementor.
  • WCAG per designer e redattori.
  • Testing e report per la PA.
  • Strategie di design inclusivo per PMI.
  • Linee guida per dichiarazione annuale AgID.

Manutenzione e Aggiornamento WCAG

L’accessibilità è un percorso continuo. Monitoriamo e aggiorniamo il sito nel tempo per garantire una conformità costante.

Servizi inclusi:

  • Aggiornamento alle versioni WCAG più recenti.
  • Testing post-lancio e report semestrali.
  • Monitoraggio di plugin e CMS.
  • Supporto tecnico per correzioni urgenti.
  • Verifica annuale per dichiarazione AgID.

I nostri strumenti

Suite di test professionali + AI semantica per decisioni data-driven

Utilizziamo una suite completa di strumenti professionali per garantire analisi accurate e ottimizzazioni di alto livello in ogni fase del progetto.

Attività principali:

  • Verifica tecnica e accessibilità del codice sorgente.
  • Analisi delle prestazioni e dei tempi di caricamento del sito.
  • Controllo SEO on-page e valutazione dell’esperienza utente.
  • Monitoraggio del comportamento di navigazione per migliorare l’usabilità.
  • Ottimizzazione della struttura dei contenuti e delle parole chiave.
  • Validazione manuale della conformità e dei parametri di qualità.

Inoltre, ottimizziamo i contenuti affinché siano facilmente riconosciuti dai motori di ricerca e dai sistemi di intelligenza artificiale, migliorando la visibilità e l’autorevolezza del tuo sito nel tempo.

Che risultati puoi ottenere?

“Benefici misurabili: conformità, visibilità, conversioni, reputazione

Scegliere Web Elettronica per l’accessibilità siti web significa ottenere vantaggi concreti e misurabili:

Conformità totale WCAG 2.1 / EN 301 549 / Legge 4/2004

Esperienza utente migliorata e maggiore fidelizzazione

Visibilità SEO superiore e ranking organico stabile

Inclusione reale di utenti con disabilità e over 65

Reputazione aziendale positiva e sostenibile

Riduzione dei rischi legali e reputazionali

Accesso a fondi e bandi per la digitalizzazione

Domande & Risposte

FAQ sull’accessibilità siti web (WCAG, tempi, costi, obblighi

Cos’è l’accessibilità dei siti web?

È l’insieme di regole e pratiche che rendono un sito fruibile da tutti, anche da persone con disabilità visive, uditive o motorie.

Migliora l’immagine del brand, amplia il pubblico e riduce il tasso di abbandono.

La legge 4/2004 (“Legge Stanca”) e il recepimento della direttiva UE 2016/2102.

Tramite audit WCAG, test automatici, analisi manuale e validazioni AgID.

WordPress, Joomla, Drupal, Prestashop e soluzioni custom.

Rischi sanzioni e segnalazioni all’AgID, oltre a perdere utenti e visibilità.

Dipende dalla complessità del progetto. Offriamo preventivi personalizzati e consulenze gratuite.

Sì, tutti i siti e le app pubbliche devono rispettare le WCAG e pubblicare la dichiarazione di accessibilità.

Sì: un sito accessibile è più leggibile dai motori di ricerca e migliora il ranking organico.

Certo, richiedi una prima valutazione gratuita del tuo sito con il nostro team tecnico.

Perché affidarti a Noi per il Tuo Prossimo Progetto Web?

Progettiamo e realizziamo siti web professionali che portano veri contatti!

Soluzioni personalizzate e strategiche

Supporto completo e continuo

Esperti di SEO e Web Marketing

Siti Web Professionali che Generano Contatti